Oscilloperturbografo

Un oscilloperturbografo è un apparato headless per il monitoraggio delle perturbazioni di rete all’interno delle cabine di distribuzione dell’energia elettrica. Il sistema integra una scheda di acquisizione per i dati analogici (tensioni e correnti) e digitali provenienti dal campo. In caso di guasto, lo strumento è in grado di registrare i dati acquisiti (in formato COMTRADE) e di renderli disponibili da remoto per la diagnosi.

Oscilloperturbografo

Tecnologie utilizzate

  • CPU Vortex86
  • Kernel Linux
  • Driver DMA per l’interfacciamento con FPGA di acquisizione dati
  • Applicativi personalizzati (linguaggio C++)
  • Configuratore: applicativo di gestione dell’apparato da PC (Java)