BLOG

Come scrivere un device driver in ambiente Linux?

In questo breve tutorial vediamo insieme cosa è un device driver, quali sono i plus dello scriverne uno come modulo esterno rispetto al kernel e come procedere per la creazione di un device nel quale è possibile scrivere e leggera una stringa.

Security Hardening e riduzione delle vulnerabilità di un sistema

Il Security Hardening è un processo di “irrobustimento” di un sistema nel suo complesso volto a ridurne le vulnerabilità e le possibilità di attacco. Particolarmente essenziale in ambito embedded, riguarda diversi aspetti – dal kernel ai driver, dalle periferiche ai software – in un complesso gioco di equilibri tra sicurezza e prestazioni.

Sicurezza informatica: conoscerne le basi per proteggersi più facilmente

La sicurezza informatica è un ambito più ampio di quanto spesso si pensi, che riguarda le tecnologie e la loro capacità di fronteggiare eventuali attacchi, ma anche i comportamenti umani, i mezzi e le procedure volti a tutelare gli asset informatici. Dalle abitudini di comportamento, alle difese fisiche, alle norme in materia, incrementare la sicurezza è una responsabilità condivisa.

Perché affidarti a un partner per lo sviluppo embedded?

Rivolgerti a un partner per lo sviluppo hardware e software può presentare numerosi vantaggi, sia in termini di una riduzione dei tempi necessari, sia per quanto concerne le competenze su cui potrai fare affidamento. Il tutto, potendo contare su un’ampia flessibilità progettuale e sulla certezza di avere un progetto organico e curato.

CPU isolation e CPU affinity

In ambiente Linux è possibile far sì che una o più CPU vengano isolate e dedicate allo svolgimento di un task specifico, a cui è necessario dedicare il massimo delle prestazioni possibili. Come fare? Scoprilo leggendo l’articolo!

Git e i vantaggi degli strumenti di controllo versione

Semplificano il lavoro collaborativo, consentono di “tornare indietro nel tempo” in caso di errore, permettono di sviluppare diversi rami di un medesimo progetto: gli strumenti di controllo versione, tra cui Git è uno dei più utilizzati, presentano numerosi vantaggi sfruttabili per la scrittura del codice e per molte altre tipologie di lavoro.

Green computing: perché un’informatica verde oggi è essenziale

Ridurre l’impatto ambientale delle nostre scelte e azioni, cambiare comportamenti e innovare per preservare il nostro pianeta: temi oggi ben noti e che si applicano a tantissimi aspetti della nostra vita quotidiana. Iniziare a considerarli anche in ottica IT è una necessità non più rimandabile.

Machine Learning e produzione: problematiche e potenzialità

Cos’è il Machine Learning e come si applica al campo della produzione? Perché in quest’ambito è tanto importante adeguare costantemente il modello alle esigenze specifiche e a come queste cambiano nel tempo? Scoprilo nell’articolo dedicato!

La programmazione in ambito ferroviario e la normativa SIL4

Ci sono settori, come quello ferroviario, che per il livello di rischio intrinseco richiedono il rispetto di severe normative in ambito di sicurezza: conoscere queste regole specifiche è indispensabile per ottenere le certificazioni necessarie.

Leonardo: uno dei supercomputer più potenti al mondo è a Bologna

Prende sempre più forma il nuovo Big Data Technopole di Bologna: tra i vari lotti assegnati, anche quello destinato ad ospitare Leonardo, il più potente supercomputer nazionale e una delle cinque macchine HPC più potenti al mondo.

Progettazione embedded: la risposta tailor-made a esigenze specifiche

Hardware e software progettati per un uso specifico e in grado di rispondere ad esigenze precise: affidandoti a Idem-tech per la progettazione embedded troverai soluzioni ad hoc, grazie a un processo fondato su dialogo, confronto ed esperienza.

Cybersecurity industriale: un bisogno sempre più sentito

La cybersecurity per le industrie oggi assume un’importanza fondamentale, grazie alla diffusione dell’Industry 4.0 e alla presenza in rete di ormai ogni realtà lavorativa: scopri come lavorare in sicurezza dal punto di vista informatico.

Contactless, in mobilità, da smart device… Soluzioni efficienti per tutte le nuove modalità di pagamento

Il mondo della monetica attraversa oggi grandi cambiamenti, complice il costante aumento delle transazioni digitali: le soluzioni Idem-tech in quest’ambito offrono vantaggi a clienti e punti vendita, grazie alla loro efficienza e semplicità d’uso.

Programmi user-friendly e cross-platform? Con Qt non solo è possibile, ma anche semplice!

Idem-tech, forte di una storica esperienza in quest’ambito, supporta i propri clienti nella creazione tramite Qt di programmi con interfaccia grafica intuitiva e adatti per applicazioni multi-piattaforma

Yocto, lo strumento per creare OS custom per sistemi embedded

Idem-tech sfrutta le potenzialità di uno strumento open source per proporre ai propri clienti soluzioni su misura