Idem ha collaborato e contribuito allo sviluppo di un software ferroviario atto al controllo della sicurezza della circolazione dei treni normali e ad alta velocità lungo la rete ferroviaria italiana.
In particolare, tramite l’uso di sensori specifici dedicati, il software di gestione circolazione ferroviaria si occupa di: contare il numero di assi in entrata e in uscita all’interno di tratte specifiche di linea, in modo da tenere occupata la linea durante un transito; rilevare le velocità istantanee e medie di ogni asse in transito; rilevare la tipologia dei treni, tramite analisi della morfologia degli stessi; acquisire ed elaborare, tramite algoritmi specifici, le temperature rilevate sulle boccole e sui freni del treno, per arrestarlo in caso di anomalie. Il sistema inoltre pilota task per continui auto-test dell’intero sistema di rilevazione, in modo da verificare che tutti i blocchi del sistema siano online e correttamente funzionanti e gestire, in caso di anomalie, l’entrata del sistema in stato sicuro, forzando l’arresto della circolazione dei mezzi sulla tratta interessata.
È stata sviluppata anche tutta la parte relativa al collaudo dei sistemi per la produzione, nonché un sistema di controllo di vitalità dei pedali, cioè dei sensori posti sui binari atti alla rilevazione del passaggio delle ruote dei treni.
L’intero sistema è sviluppato secondo le normative specifiche per applicazioni ferroviarie e in particolare con certificazioni di sicurezza SIL4.